Chi è il liutaio e quanto è importante oggi?
La musica è un settore difficile da comprendere, nasci con questa passione e con il tempo, pian piano viene maturata la voglia di farla sempre più propria....
Un percorso durato anni, che ho intrapreso spinto dalla mia passione per la musica. Sono arrivato a costruire gli strumenti musicali partendo dallo studio della musica, poi ho deciso di scriverla, la musica, ed infine mi son detto: “perché non “costruirla“, la musica?”
La musica è un settore difficile da comprendere, nasci con questa passione e con il tempo, pian piano viene maturata la voglia di farla sempre più propria....
Questa intervista appare nel 2015, sul numero 17 de L’economia delle città. Il valore delle nuove forme di socialità e lavoro nello spazio urbano, Pacini Editore. ...
Tommaso Pedani ha imparato il mestiere presso la Scuola di Liuteria “Bottega di Parma” sotto la guida del Mastro Desiderio Quercetani, per poi rientrare a...
Tommaso Pedani ha sempre avuto una forte passione per la musica che lo ha portato negli anni a sperimentare con una gran varietà di...
Prendersi cura del proprio violino o strumento significa anche dare valore al proprio studio, alla propria musica e alla propria passione.
È con piacere che comunico l’inaugurazione del mio nuovo laboratorio! Via Agnolo Firenzuola 12/A, zona Cure, Firenze Sabato 17 giugno 2017 dalle 17:00 alle 22:00...
costruzione di violini, viole e violoncelli da modelli originali della tradizione classica italiana
per ogni necessità, dalla messa a punto a lavori più complessi di manutenzione e restauro
per tutti gli archetti: violino, viola, violoncello e contrabbasso